Inserito il 18 Settembre 2023 / 7
Dott Francesco Restelli
Prezzo diurno : €150,00
Categoria : Neurochirurgo
Località : Milano
Condizione : 24ore
Anno di nascita : 1991
Anno di Laurea : 2016
Nr iscrizione albo : 44955
Provincia iscrizione albo : Milano
Altre lingue parlate : Inglese

Il Dr. Francesco Restelli ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano nel 2016 la Laurea in Medicina e Chirurgia col voto di 110/110 e lode e nel gennaio 2023 la Specializzazione in Neurochirurgia col voto di 70/70 e lode. Dopo un’esperienza nel 2015 presso l’Arkansas Neuroscience Institute (ANI) di Little Rock – USA, ha svolto l’attività di medico interno dal 2016 al 2017 presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e dal 2017 al 2019 presso l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi dell’Università dell’Insubria a Varese. Dal 2019 lavora nuovamente presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta presso l’Unità di Chirurgia Spinale, presso l’Unità di Chirurgia Vascolare e del Basicranio e presso l’Unità di Rivascolarizzazione Cerebrale.

L’attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di nuove tecniche di visualizzazione tumorale intraoperatoria, in particolare tramite l’utilizzo della fluorescenza e con l’aiuto della microscopia confocale, sullo sviluppo di nuove tecniche chirurgiche per la rivascolarizzazione cerebrale, sullo studio anatomico di nuovi approcci chirurgici al basicranio, sull’utilizzo di innovativi sistemi di visualizzazione intraoperatoria con fluorescenza, e sul monitoraggio del flusso ematico cerebrale. Ha ottenuto finanziamenti da AIRC, MIUR e PNRR.

Oltre alla partecipazione a numerosi congressi in Italia e all’estero in qualità di relatore, ha partecipato all’organizzazione di numerosi corsi anatomici e scientifici-formativi in neurochirurgia. Vincitore di plurimi premi nazionali (Borsa di studio della Società Italiana di Neurochirurgia per il Master in Endovascular and Vascular Neurosurgery, Borsa di studio della Società Italiana di Neurochirurgia Giuseppe Carannante per la patologia spinale degenerativa) ed internazionali (Journal of Clinical Medicine Travel Award; European Association of Neurological Surgeons Young Researcher Award per uno studio sulla microscopia confocale intraoperatoria), è autore di più di 40 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate nazionali ed internazionali.

Visita Neurochirurgica (prima visita)

Visita Neurochirurgica (controllo)

ie trattate:

- patologia degenerativa del rachide cervicale (ernie del disco, listesi, patologia malformativa);

- patologia degenerativa del rachide lombare (ernie del disco, stenosi lombari, spondilolistesi);

- patologia vascolare cerebrale e spinale (aneurismi cerebrali, MAV, angiomi cavernosi, fistole arterovenose) anche con l'utilizzo di avanzate tecniche di rivascolarizzazione cerebrale;

- patologia oncologica cerebrale e spinale (tumori cerebrali, tumori spinali extra ed intramidollari);

- patologia oncologica del basicranio;

- patologia della regione sellare e parasellare per via transnasosfenoidale (adenomi ipofisari, craniofaringiomi, meningiomi…);

idrocefalo e patologie della dinamica liquorale (trattamento endoscopico e con derivazioni ventricolo-peritoneali e ventricolo-atriali);

- patologia malformativa e degenerativa della giunzione craniocervicale.

Servizi
Certificato INPS
Controllo pressione
Elettrocardiogramma
PRIMA VISITA
VISITA di CONTROLLO
Recensioni
Non ci sono recensioni qui, perchè non essere il primo?
Lascia una recensione
Professionalità: Puntualità: Attenzione:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti