Visita cardiologica con ECG a domicilio
Centralino con operatore attivo giorno e notte anche nei giorni festivi

CARDIOLOGO A DOMICILIO

I consigli dello specialista

INFARTO MIOCARDICO ACUTO

Spesso si richiede una visita cardiologica domiciliare per una Cardiopatia Ischemica che si manifesta con un dolore retrosternale e con un senso di oppressione e costrizione Le maggiori richieste di un Cardiologo a domicilio riguardano la principale espressione clinica della Cardiopatia Ischemica. All’esordio si manifesta con dolore restrosternale a carattere oppressivo o costrittivo. In tal caso il paziente ha una sensazione di peso e tende a comprimere il petto con il palmo della mano. Frequentemente il dolore precordiale, si manifesta continuo e intenso, è associato a parestesie e si può irradiare al braccio sinistro. Nella diagnosi, un dato significativo è che il dolore ischemico non cambia con il variare della respirazione ne assumendo una diversa posizione.
In tali casi è essenziale una visita cardiologica con elettrocardiogramma eseguita nel più breve tempo possibile, in modo da confermare o escludere l’infarto. La tempestività è fondamentale, poiché, maggiore è il tempo che intercorre tra il manifestarsi dei sintomi e tanto più ampia sarà l’area di necrosi.

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE, che è una delle più frequenti cause di ricovero al pronto soccorso, se non diagnosticata in tempo, può dare origine a uno scompenso cardiaco e edema polmonare.
La riconversione dell’aritmia a ritmo sinusale si può ottenere sia con una defibrillazione elettrica che farmacologica, molto importante è la tempestività In tutti i casi è necessario un intervento terapeutico tempestivo, con l’obiettivo di riconvertire l’aritmia a ritmo sinusale.

CHIAMA ORA PER CARDIOLOGO A DOMICILIO A MILANOCHIAMA ORA PER CARDIOLOGO A DOMICILIO A ROMA